Sedie e Poltrone per l'Ufficio e la Comunità
SESTA: IL TUO PARTNER
PER LE SEDIE DA UFFICIO E COMUNITÀ

Le classificazioni di reazione al fuoco vigenti in Italia

La reazione al fuoco viene definita dalla norma UNI CEI EN ISO 13943/2004 come il “comportamento di un materiale che contribuisce con la propria decomposizione al fuoco a cui è sottoposto in condizioni determinate”.

Non è da confondere con la resistenza al fuoco, definita dalla stessa norma come la “capacità di un elemento di conservare, per un periodo di tempo stabilito, la richiesta stabilità e/o tenuta e/o isolamento termico al fuoco, e/o ogni altra prestazione attesa definita in una prova normalizzata di resistenza al fuoco”.

Le classificazioni di reazione al fuoco vigenti in Italia, con esclusione dei prodotti soggetti alla direttiva CEE/89/106, sono le seguenti:

Classe 0 (zero) per i materiali non combustibili;

Classi 1 (la più severa) – 2 – 3 – 4 e 5 per i materiali combustibili (eccetto i mobili imbottiti);

Classi 1/IM (la più severa) – 2/IM e 3/IM per i mobili imbottiti.

Richiesta Informazioni

Ricerca Prodotto

Inserisci una parte del nome del prodotto
 nel box qui sotto e premi Invio